Văn Lang
Võ Đạo
 

Il Maestro Cam Thanh Lam si avvicinò alle arti marziali all'età di otto anni frequentando per un breve periodo il judo. Dai dodici ai quattordici anni pratica una scuola di Karate in VietNam.

Trasferitosi in Italia, all'età di diciotto anni conosce il maestro Tran Ngoc Dinh (attualmente fondatore della scuola Viet Anh Mon) con il quale praticava, inizialmente il taekwondo per poi introdursi successivamente nella Internationale Federazione Viet Vo Dao (Federazione delle arti vietnamite costituita dai vari maestri vietnamiti residenti in Europa). Rimase fino al raggiungimento della cintura nera 6° grado all'interno della scuola Kim Long guidato dallo stesso maestro Tran Ngoc Dinh; durante questo periodo, parallelamente agli stili vietnamiti, iniziò lo studio di diversi stili tradizionali cinesi.

Agli inizi degl anni '90 tornò più volte in Vietnam per poter accrescere il proprio bagaglio tecnico. Introdotto nella comunità cinese nel quartiere di Cho Lon (grande mercato), ebbe modo di praticare approfonditamente i seguenti stili: Bach mi con il maestro Ich, Mantide e Taichi con la maestra Sau Che, armi e VoDang con il Sifu Ta Nam. Per le sue lunghe esperienze maturate e la sua profonda conoscenza acquisita durante quegli anni sugli stili tradizionali cinesi, la comunita' marziale cinese in VietNam gli attribuì il soprannome Thang Long (Drago ascendente) e gli riconobbe la facoltà di insegnare e di diffondere gli stili marziali cinesi.

Nel 1990 iniziò i suoi insegnamenti a Paullo, e in seguito sintetizzando il suo lungo percorso di studio e di ricerca, decise di fondare, con i suoi più stretti allievi, la scuola Thang Long Vo Dao, dove operava con grande impiegno e passione per la diffusione dell'arte marziale cino-vietnamita. Nel 2010, il Maestro Cam Thanh Lam, per poter divulgare ancora di più le sue conoscenze nel mondo delle arti marziali vietnamite e sino-vietnamite fonda la nuova Scuola internazionale VAN LANG VO DAO.

Nel 2011, continuando il suo intento di divulgare maggiormente le arti marziali vietnamite, fonda il VO DAI MON, la Grande Porta delle arti Marziali, che tuttavia, abbandona nel 2013, per  potersi dedicare completamente allo sviluppo e alla crescita della sua scuola. In effetti, dopo tanti sforzi e sacrifi, il Van Lang Vo Dao , è presente ora, oltre all’ Italia, anche in Spagna e soprattutto in diversi paesi del Nord Africa : Marocco, Algeria, Tunisia ... Attualmente, ha portato il Van Lang Vo Dao ad entrare a far parte anche della International Federation Vo co Truyen Viet Nam.

©2011 | Van Lang Vo Dao tutti i diritti riservati | vanlangvodao@gmail.com